la gelatina di frutta si sposa con i mesi estivi, per questa ricetta si possono utilizzare i succhi di frutta che si preferiscono, il risultato è sempre valido ;)
ingredienti
- succo di frutta, 1 l
- fecola di patate, 60 g
procedimento
ieri ho deciso che mi andava il gelo di melone per cui ho acquistato due meloni, li ho puliti, buttati nell'estrattore e ci ho cavato un litro preciso di succo.
l'ho versato in una pentola ed ho aggiunto la fecola mescolando bene e prestando attenzione a che non si formassero dei grumi.
ho acceso quindi il fornello scaldando il succo, sempre mantenendolo mescolato. attenzione, non va portato assolutamente ad ebollizione quindi fiamma bassa; è altrettanto fondamentale continuare a mescolare. la consistenza del liquido pian piano si raddensa: quando pare abbastanza denso, si spegne la fiamma e si versa tutto in una ciotola, in una tortiera, in bicchieri monoporzione o dove si preferisce. si mette tutto in frigo per 8 ore.
ieri sera ho aggiunto una guarnizione di lamponi, dopo circa un'oretta di frigo in modo da non farli affondare nella gelatina.
una volta che le 8 ore di frigorifero sono trascorse si può tranquillamente tenere fuori frigo in attesa di essere consumato; io però preferisco che sia fresco, per cui lo lascio lì fino a che non è il momento di mangiarlo.
slurp!
Commenti
Posta un commento