li ho preparati con un pesto di pistacchi, ovvero un pestacchio: ecco come.
ingredienti (per 2 persone)
- 200 g pistacchi sgusciati
- 4 zucchine
- olio EVO
- 5 foglie di basilico
- Sale e pepe
procedimento
sbucciare i pistacchi e metterli in acqua già bollente a cuocere per 5 minuti, poi scolarli ed eliminare la pellicina (viene via facilmente dopo la sbollentatura). frullarli con il robot da cucina con le 5 foglie di basilico e olio extravergine di oliva; aggiustare di sale e pepe, regolare la consistenza del pesto aggiungendo man mano l'acqua di cottura dei pistacchi.
una volta pronto il pesto di pistacchi, il pestacchio appunto 😉 , con un apposito utensile tagliare le zucchine a spaghetto. Sbollentarle in acqua salata per 5 minuti, scolarle bene e saltarle in padella con un po' di olio, aggiungendo nel frattempo 2/3 del pesto per condire bene.
impiattare il tutto ed aggiungere il resto del pestacchio alla portata.
slurp!
Commenti
Posta un commento